Maturità al via il 17 giugno, esami scaglionati al massimo 5-6 candidati al giorno, punteggio massimo della prova orale 40 punti. Sono le novità annunciate e confermate oggi dalla ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, durante un botta e risposta con gli studenti in diretta video su Skuola.net.
«L’esame orale partirà da un argomento, ma non sarà una tesina. I candidati partiranno da un argomento scelto con i loro professori, un argomento di indirizzo», ha detto la ministra dell’Istruzione. «L’esame di stato non è un interrogatorio, ma l’apice di un percorso non può riguardare quanto non è stato fatto».
«L’esame – ha aggiunto – appresenta la conclusione di un percorso. Per questo prima della pandemia i crediti relativi alla carriera scolastica erano al massimo 40 e dalle prove di esame si potevano raggiungere altri 60 crediti al massimo. Ora deve essere valorizzato il percorso di studi di più: quindi 60 saranno i crediti dai quali gli studenti potranno partire e 40 quelli da poter “conquistare” alla prova orale. Questo sarà un giusto riconoscimento all’impegno scolastico».
Add Comment